Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ALBERTO BOCCARDI, Alberto Boccardi

Alberto Boccardi Fratto9

Esordio solista per Alberto Boccardi, musicista elettronico con un passato nel punk/hardcore e un piede nelle arti visive (il progetto anyBetterPlace). Come nel caso del suo amico Attilio Novellino, uscito quest’anno con Through Glass, la corrente dove si può collocare Alberto è quella shoegaze/drone, in compagnia di Ben Frost, Tim Hecker, Aidan Baker e vicino a tutta una serie di sound artist che si muovono tra noise, ambient, guitar-ambient. Alberto è bravo a farsi venire sempre un’idea per ogni traccia, di modo da rendere gradevole e non scontato il viaggio assieme a lui. Il ricorso di tanto in tanto ai beat, non un novità di per se stesso, è salutare nell’economia del disco e sicuramente la voce di Cinzia Delorenzi – presente sia per cantare, sia per giocare la carta dello spoken word, sia ancora “solo” come suono fascinoso – ingentilisce e rende ancor più sognanti alcune parti. Del resto, è la dimensione tra sonno e veglia, tra benessere e inquietudine, quella che più suggeriscono i lavori di questi musicisti. Altrettanto opportuni gli sbotti spaccaossa del sax di Luca Rampinini nel finale, segno che Alberto ha un orecchio pronto a cogliere tutte le suggestioni della musica sperimentale. I titoli delle tracce non sono casuali, sono parole che tornano anche nel disco: a voi stabilirne il senso, anche se forse questo esiste solo nella testa dell’autore. Altro titolo per il quale mettere da parte due lire, anche perché l’artwork di Fratto9 è speciale.

Tracklist

01. Laying On Before
02. Desolate Red Fingers
03. Unexpected Places, We Saw
04. You Told Me That You Were Laying
05. Clocking The Time